mercoledì 6 novembre 2013

postfix e gmail per inviare email dal sito php


come mando le email dal server web php?

installa

#apt-get install postfix mailutils libsasl2-2 ca-certificates libsasl2-modules

se non e' installato postfix al wizard scegli "Sito Internet".
poi metti un nome del piffero!

mail.example.com

apri il file di configurazione

#nano /etc/postfix/main.cf

alla fine fel file inserisci il blocco e controlla che le direttive non
siano presenti sopra come relayhost

-----

relayhost = [smtp.gmail.com]:587
smtp_sasl_auth_enable = yes
smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd
smtp_sasl_security_options = noanonymous
smtp_tls_CAfile = /etc/postfix/cacert.pem
smtp_use_tls = yes

-----

ora bisogna fare il file che contiene i dati del smtp di google

#nano /etc/postfix/sasl_passwd

inserisci il blocco

-----
[smtp.gmail.com]:587 USERNAME@gmail.com:PASSWORD
-----

per l'accout di google app's metti il tuo dominio esempio
stefano.giacomini@traser.eu.cz:?????

un po di fantasia! piffero!

cambia i permessi al file appena fatto e aggiorna postfix

#chmod 400 /etc/postfix/sasl_passwd
#postmap /etc/postfix/sasl_passwd

convalidare il certificato per evitare di incorrere in errori
basta eseguire il comando seguente

#cat /etc/ssl/certs/Thawte_Premium_Server_CA.pem | tee -a /etc/postfix/cacert.pem

infine ricarica postfix

#/etc/init.d/postfix reload

test: mi invio una email per verificate se e' andato tutto bene.

#echo "Test mail da postfix" | mail -s "Test Postfix" stefano.giacomini@traser.eu.cz

vai in google app's http://webmail.traser.eu.cz accedi con l'utente utilizzato per l'invio
e guarda l'email inviate e quelle nuove.


( fonte http://rtcamp.com/wordpress-nginx/tutorials/linux/ubuntu-postfix-gmail-smtp/)

<?
$to = "moana@gmail.com";
$subject = "Test mail";
$message = "ciao, ti amo tanto tanto!";
$from = "stefano.giacomini@traser.eu.cz";
$headers = "From:" . $from;
mail($to,$subject,$message,$headers);
echo "Mail Sent.";
?>

mercoledì 30 ottobre 2013

lubuntu 13.10 desktop e virtualbox 4.3

lubuntu desktop 13.10 64bit

premessa utilizza una partizione come /home dove metti le macchine virtuali tanto l'utente attiva e disattiva le macchine e se devi reinstallare il sistema non riformatti la home

(sul mio portatile come nelle versioni precedenti di lubuntu, quando apro il menu' start mi resta aperto e devo ricliccare di nuovo per chiuderlo, che palle... saranno i driver della intel!)

installare il Dynamic Kernel Module Support (dkms) in quanto l'installazione base di ubuntu non lo installa

$sudo apt-get install dkms

scarica virtualbox (non capisco perchè il certificato del sito https://www.virtualbox.org/ il mio browser non lo passa come ufficale)
io scarico da http://www.oracle.com/technetwork/server-storage/virtualbox/downloads/index.html e li trovo quello a 64 bit

va bene anche il file per Ubuntu 13.04 (Raring Ringtail)

una volta scaricato

$cd Scaricati/
$sudo dpkg -i virtualbox-4.3_xxxx..amd64.deb

esce co un errore perche mancano altri pacchetti

$sudo apt-get install -f

confermo e finisce l'installazione.

se l'utente che uso si chiama pippo, lo inserisco al gruppo vboxusers, ricorda il parametro -a !!!

$sudo usermod -G vboxusers -a pippo
$sudo reboot

martedì 15 ottobre 2013

ipfire missing class css

un bug sul css:

editare il file style.css nella cartella

/srv/web/ipfire/html/themes/ipfire/include/

andare alla fine e inserire :

.selected{
   background: #eee;
}

e come d'incanto appare con sfondo grigio la voce selezionata del menù di destra.

lunedì 13 maggio 2013

phpmyadmin decente

dopo varie versioni sono ritornato alla 3.5.8.1, la 4.0.0 quando accede alla lettura delle tabelle del db si pianta e dopo il timeout come se niente fosse rimane alla videata attuale, visto che ancora non hanno segnalato un bug ho rimesso la versione precedente.

posto le due riche che normanlente inserisco sotto $cfg['blowfish_secret'] nel file config.inc.ini



/* quando apre la strurrura della tabella visualizza gli indici */
$cfg['InitialSlidersState'] = 'open';

/* versione 4.2.3 */
$cfg['ActionLinksMode'] = 'icons';



PS: Some distributions (eg. Debian or Ubuntu) store config.inc.php in /etc/phpmyadmin instead of within phpMyAdmin sources.

mysql più leggero

disattivare innodb sul server mysql

sul file /etc/mysql/my.cnf

inserire 2 righe nella sessione

[mysqld]
innodb=OFF
default_storage_engine=MyISAM