lunedì 13 maggio 2013

phpmyadmin decente

dopo varie versioni sono ritornato alla 3.5.8.1, la 4.0.0 quando accede alla lettura delle tabelle del db si pianta e dopo il timeout come se niente fosse rimane alla videata attuale, visto che ancora non hanno segnalato un bug ho rimesso la versione precedente.

posto le due riche che normanlente inserisco sotto $cfg['blowfish_secret'] nel file config.inc.ini



/* quando apre la strurrura della tabella visualizza gli indici */
$cfg['InitialSlidersState'] = 'open';

/* versione 4.2.3 */
$cfg['ActionLinksMode'] = 'icons';



PS: Some distributions (eg. Debian or Ubuntu) store config.inc.php in /etc/phpmyadmin instead of within phpMyAdmin sources.

mysql più leggero

disattivare innodb sul server mysql

sul file /etc/mysql/my.cnf

inserire 2 righe nella sessione

[mysqld]
innodb=OFF
default_storage_engine=MyISAM


venerdì 30 dicembre 2011

thttpd debian

talmente semplice che sono + di 2 giorni che non mi funzionava, adesso risolto!

installazione del server web

#apt-get install thttpd

abilita il server all'avvio del sistema

#nano /etc/default/thttpd
------
ENABLED=yes
-----

configurazione

/etc/thttpd/thttpd.conf
-------------
cgipat=**.cgi|**.pl|**.sh
charset=utf-8
dir=/var/www
logfile=/var/log/thttpd.log
nochroot
pidfile=/vat/run/thttpd.pid
port=80
throttles=/etc/thttpd/throttle.conf
user=www-data
-------------

sctipt di test
/var/www/test.sh
-------------
#!/bin/sh
echo "Content-type: text/html"
echo
echo "Ciao, mondo!"
-------------

cosa importante, i permessi dei file cgi
#ls -la
-------------
drwxr-xr-x  3 root root 4096 30 dic 11.51 .
drwxr-xr-x 14 root root 4096 28 dic 10.30 ..
-rwxr-xr-x  1 root root   68 29 dic 11.28 test.sh
drwxr-xr-x  2 root root 4096 29 dic 11.40 cgi-bin
-rwxr--r-x  1 root root  381 29 dic 10.59 prova.cgi
-rw-r--r--  1 root root  111 29 dic 11.30 testcgi.html
-rw-r--r--  1 root root    6 28 dic 10.34 test.html
-------------


PS:ricorda che per aggiornare la pagina del browser usa "CTRL" + "F5" e non "F5" altrimenti vedi quello che e' nella cache!!!

mercoledì 5 ottobre 2011

Aumentare la memoria al task dos di windows 7

Il file che imposta i parametri di funzionamento del task dos si trova in C:\Windows,  si chiama _default di solito non si vede l’estensione!
click sul file, tasto destro, opzione proprietà:
 


la tab Memoria racchiude tutte le opzioni che ci servono





per esempio aumento la memoria EMS e XMS a 2048





confermo con applica o ok e mi da un messaggio come segue:




impossibile aggiornare le proprietà del programma ......

la soluzione al problema e':

avviare una sezione windows con privilegi amministrativi
dal prompt dei comandi (cmd) eseguire  

takeown /A /F %systemroot%\_default.pif
 


adesso nella sessione sicurezza sarà possibile impostare, per il gruppo administrator la modifica del file





 selezionare Administrators e bottone Modifica






impostare i privilegi di modifica applica e i giochi sono fatti...





mercoledì 24 novembre 2010

ORDLISTREB (0) Internal Error 4424 : Clipper Windows 7 (32bit)

usando un disco di rete ho riscontrato un problema ORDLISTREB (0) Internal Error 4424, l'ho risolto come segue:

1) modificare la c:\windows\system32\config.nt
files=120
buffers=40

2) creare la cartella temporanea nella root di c: (c:\tmp)

3) nel file di startup del programma inserire 2 set prima del programma clipper
SET TMP=C:\TMP
SET TEMP=C:\TEMP
appl.exe

venerdì 19 novembre 2010

disabilitare ipv6 ubuntu 10.10

modifica il file /etc/sysctl.conf

in fondo inserisci le seguenti istruzioni:

#disabilita ipv6
net.ipv6.conf.all.disable_ipv6 = 1
net.ipv6.conf.default.disable_ipv6 = 1
net.ipv6.conf.lo.disable_ipv6 = 1

ubuntu 10.10 firefox lento

dopo aver aperto firefox digita nella casella dell'indirizzo about:config

scorri e modifica

- network.http.pipelining  True
- network.http.pipelining.maxrequests 10
- network.http.proxy.pipelining True
- network.dns.disableIPv6 True

fatto!